Tiangong 1 (che significa Palazzo Celeste o “Tempio del Cielo”) è stato il primo laboratorio orbitale cinese lanciato nello spazio. La messa in orbita originariamente pianificata per la fine del 2010, è stata successivamente posticipata al 2011.
Pensato e costruito come laboratorio-test per esperimenti e attracco delle varie navette Shenzhou che lo visiteranno nel corso dei due anni di vita programmata, esso fa parte del ben più ampio Programma Tiangong che vuole vedere la Cina avere nello spazio una stazione orbitante da 20 tonnellate (su modello della Mir) entro il 2022 e in Tiangong un modulo di rifornimento, chiamato Tianzhou.
(fonte Wikipedia)