‘The Iron Lady’ viene incoronata dal popolo inglese. Dopo essere stata per quattro anni (dal 1970 al ’74) ministro dell’Istruzione, la Thatcher diventa la prima donna a prendere le redini del Partito conservatore, nel 1975. L’anno successivo da leader dell’opposizione dopo un celebre discorso di fuoco contro l’Unione Sovietica, un giornale russo la definisce ‘signora di ferro’: il suo marchio di fabbrica per l’eternità.
La Thatcher guida l’Inghilterra dal 1979 al 1990, per tre mandati, prima di essere abbandonata dal partito e dal suo governo, isolamento che la costringe alle dimissioni. Mette piede a Downing Street – come ospite di David Cameron – solamente dopo 20 anni. Colpita dal morbo di Alzheimer, muore nel 2013 a 87 anni.
Fonte: quotidiano.net