Dopo un breve e infruttuoso viaggio nei mari antartici, Bransfield e Smith raggiunsero le isole Shetland Meridionali.
Bransfield sbarcò sull’isola di re Giorgio e ne prese formalmente possesso per conto di re Giorgio III (morto il giorno prima, 29 gennaio 1820), prima di procedere a sudovest oltre l’isola Deception, non esaminata né mappata.
Virando a sud, attraversò quello che oggi è lo stretto di Bransfield (a lui dedicato da James Weddell nel 1822), ed il 30 gennaio 1820 avvistò la penisola di Trinity, il punto più settentrionale del continente antartico.
“Questa fu la scoperta dell’Antartide” scrisse l’inglese Roland Huntford.
(tratto da Wikipedia)
30 gennaio 1820, Edward Bransfield sbarca in Antartide
