Capo Verde ottenne l’indipendenza dal Portogallo il 5 luglio 1975, quando la rivoluzione dei garofani (1974) aveva mutato l’assetto politico della madrepatria: l’arcipelago rimase allora unito alla Guinea-Bissau (che aveva già ottenuto l’indipendenza il 10 settembre 1974) in nome della comune lotta anticoloniale, e fu guidato da Louis Cabral (fratello di Amilcar, assassinato nel 1973).
5 luglio 1975 – Capo Verde ottiene l’indipendenza dal Portogallo
