La compagnia di bandiera francese Air France firma l’accordo per la fusione con Klm. Si parla anche di un’alleanza a tre con Alitalia, ma la crisi che ha colpito l’azienda la costringe a far slittare l’operazione. Le nozze intanto portano buoni frutti tanto che oggi Air France-Klm è una delle società più redditizie d’Europa. (tratto […]
Categoria: Almanacco
30 settembre 1960: I Flintstones debuttano in TV
Uomini dell’età della pietra alle prese con macchine “moderne” davvero originali. Sono I Flintstones, simpatici protagonisti del cartone animato creato dalla Hanna-Barbera, noto in Italia anche come “Gli Antenati”. Protagonista è Fred, il capofamiglia dei Flintstones, che al grido «YABBA-DABBA-DOO» coinvolge l’amico Barney Rubble nelle sue improvvise intuizioni: automobili azionate dalla spinta dei piedi; dinosauri […]
30 settembre 1982, il Financial Future sbarca in Europa
Finalmente l’Europa ha il suo mercato di Futures e Options: a Londra arriva il Financial Future denominato LIFFE, London International Financial Futures Exchange, mercato strutturato sul modello americano del CBOT e CME. I Futures sono forme di contratti a termine trattati su mercati regolamentati e organizzati; in Italia arriverà il MIF nel 1992. (tratto da […]
29 settembre 1902 – Apre il primo teatro di Broadway, dell’impresario David Belasco
Broadway theatre, è una delle attrazioni popolari di New York
29 settembre 1829, Scotland Yard!
Una riforma delle forze di sicurezza crea il nuovo corpo di Polizia Metropolitana con sede in Great Scotland Yard avenue di Londra. In seguito le sue competenze si estendono a tutto il territorio del Regno Unito e diventa la Polizia più famosa al mondo con il soprannome di Scotland Yard. (tratto da https://www.teleborsa.it/)
29 settembre 1547: nasce Miguel de Cervantes
Il 29 settembre 1547 venne alla luce Miguel de Cervantes, il famoso scrittore spagnolo, morto poi nel 1616. Indimenticabile il suo romanzo Don Chisciotte della Mancia, rappresentato anche nel doodle locale con cui Google nel 2008 ha ricordato la sua nascita. Cervantes è considerato un elemento di spicco della letteratura spagnola, su cui ha avuto […]
29 settembre 1995, l’Apollo 13 diventa un film
Esce il film “Apollo 13”, capolavoro del regista statunitense Ron Howard, con attore protagonista Tom Hanks e ispirato a una vicenda realmente accaduta all’equipaggio dell NASA dell’omonima navetta spaziale durante il viaggio verso la Luna. (tratto da https://www.teleborsa.it/)
28 settembre 1951 – Scoperta di un satellite di Giove, Ananke
Ananke venne scoperto da Seth Barnes Nicholson presso l’Osservatorio di Monte Wilson, nel 1951. È chiamata come la mitologica Ananke, la madre di Adrastea, il cui padre era Giove e delle Moire. Ananke ha ricevuto il suo nome attuale solo nel 1975, prima era conosciuta semplicemente come Giove XII. Tra il 1955 e il 1975 […]
28 settembre 2005: Parmalat, primo processo a Tanzi
Inizia a Parma la prima tranche del processo sul crack Parmalat sono coinvolti i 18 dirigenti del Consiglio d’amministrazione, tra cui Callisto Tanzi. Per la richiesta di risarcimenti alle persone fisiche, bisognerà attendere l’altro processo, quello nei confronti delle banche coinvolte. (Immagine: Ansa) (tratto da https://www.teleborsa.it/)
28 settembre 2003, Italia: “Chi ha spento la luce!”
Ore 3:30, inizia il più grande blackout della storia d’Italia. L’intero territorio nazionale rimane al buio ad eccezione della Sardegna ed altre poche isole. La causa scatenante sembra sia stata una serie di eventi seguiti alla caduta di un albero un traliccio della linea ad alta tensione con la Svizzera. Dopo 22 ore l’energia tornerà […]
28 settembre 1924: nasce Marcello Mastroianni
È universalmente riconosciuto come il Marcello del cinema italiano, di cui fu un protagonista assoluto nella stagione d’oro tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Settanta. Originario della Ciociaria frusinate (di Fontana Liri, per l’esattezza), scomparve a Parigi nel 1996. Con Sophia Loren formò una delle coppie più affiatate sul set, regalando […]