Le sue mura oggi ci appaiono come un libro di storia, sgualcito e semidistrutto da cui, con rimpianto, possiamo leggere solo un parte quello che ci avrebbe potuto raccontare
Categoria: Messina Ritrovata
Messina tra i dipinti circolari del “Teatro Panorama” di Leicester Square a Londra
L’inedita stampa ritrovata a Londra risulta essere il “programma di sala” dello spettacolo visivo della veduta di Messina rappresentato a Londra nel 1811
La costruzione degli Chalet del Villaggio “Vittorio Emanuele III” all’indomani del terremoto del 1908
Dopo qualche giorno dalla tragica scossa del 28 dicembre 1908, che rase al suolo le città di Messina e Reggio con le loro provincia [….]
L’indagine giudiziaria contro Giacomo Longo
“Un duplice flagello: Il terremoto del 1908 e il Governo Italiano”
…e muore Messina con tutti i figli suoi! Illustri messinesi sotto le macerie del terremoto
Sotto le macerie, immense, infinite, era rimasta sepolta la gente e la storia millenaria di una città, tramandata nei secoli attraverso il DNA dei suoi abitanti.
Il Comitato messinese in favore dei “Profughi Veneti”. Quando Messina accolse i fratelli veneti dopo Caporetto
Dopo il disastro di Caporetto dell’ottobre 1917, una tragedia nella tragedia fu quella dei profughi civili: 600 mila tra donne, vecchi e bambini, provenienti prevalentemente da città come Udine, Treviso e Venezia…
Messina Ritrovata
In questa rubrica sono raccolte pagine di storia della città di Messina e della sua Provincia dimenticate e mai raccontate…