I Nebrodi Vennero definiti “terra dei cerbiatti” dai Greci; gli Arabi li chiamavano Valdemone (vallis nemorum) cioè “terra dei Boschi”. Ma i Nebrodi non sono solo natura. Sono anche civiltà millenaria, storia, arte, cultura, tradizioni popolari. Occupano la parte centrale della catena montuosa settentrionale sicula (nota anche come Appenino siculo), confinanti ad est con i […]
Categoria: Prima Pagina
Gesso, Gypsum Art Festival e la Rassegna Voci Nuove
Durante la serata il Made in Sicily con la Degustazione della tipica Braciola Messinese e Birra Artigianale. La selezione dei concorrenti è avvenuta nei mesi precedenti con numerosi casting sparsi per tutta la Sicilia,serviti a selezionare i 25 partecipanti al festival.
La nave Anteo a Messina
La nave Anteo, unità alle dipendenza del Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei”, ha sostato nel porto di Messina.
“Festival dei Nebrodi – Premio Tano Cuva”, a Capo d’Orlando conclusa la 32° edizione
Al Cineteatro Comunale “Rosso di San Secondo” di Capo d’Orlando è andato in scena il tradizionale “Festival dei Nebrodi – Premio Tano Cuva”,
“Le donne nel passato”, la moda femminile nella storia
La Notte Bianca in onore di Sant’Antonio, nell’ambito delle numerose manifestazioni in programma, ha ospitato nella suggestiva scalinata della Caserma Zuccarello la mostra “Le donne del passato”.