08di Giusi Mangione
Il programma degli eventi proposti dai Comuni della Città Metropolitana di Messina è entrato nel vivo; musica, gastronomia e tradizione vengono offerte in grande varietà per allietare le serate d’agosto.
19 agosto Sagra del granturco
Si rinnova ad Antillo, grazioso centro collinare della Val d’Agrò, il tradizionale appuntamento con la Sagra del Granturco, quest’anno nell’ambito della Festa dell’emigrante.
Dal 30 luglio al 7 agosto 2016 MAREvigliosa Brolo
Si svolge a Brolo l’importante manifestazione dedicata ai sapori e alle tradizioni siciliane. Arte e cultura, incontri e dibattiti, esposizioni e mostre e tanto made in Sicily, oltre l’Air show nella giornata conclusiva del 7 agosto 2016 con la partecipazione delle Frecce Tricolori.
CONDRÒ
14 agosto Sagra della bruschetta
Il piccolo borgo di Condrò (ME) il 14 agosto ospita la sagra all’insegna del gusto e del divertimento. Degustazione di ben 18 tipi di bruschetta dalla classica pomodoro e basilico a quelle alla caponata, nduja, nutella, accompagnate da un buon bicchiere di birra, inoltre, angolo “anguria”. Durante tutta la serata ci sarà tanta musica e ballo.
MILAZZO
6 e 7 agosto 2016 Sagra della melanzana
La manifestazione si tiene tutti gli anni, dal 1988, presso Piazza Pozzo a Santa Marina, frazione di Milazzo (ME). Durante la sagra, giunta alla XXVIII edizione degustazioni di gustose pietanze a base di melanzane, pasta con sugo melanzane e panini con melanzane sott’olio; musica in dal vivo con ballo in piazza. All’interno della manifestazione il Concorso per Agricoltori “La Melanzana d’oro” e il Festival Nazionale del Folklore.
MILAZZO 6 agosto 2016 Sagra del pesce
Sempre a Milazzo, il 6 agosto sul lungomare Garibaldi, vicino al “Borgo Marinaro di Vaccarella” si svolgerà dalle 20:00 la Sagra del Pesce con piatti a base di pesce fresco, la serata sarà allietata con intrattenimento musicale.
4 agosto Sagra del pane caldo
La manifestazione si svolge a Monforte San Giorgio (ME), in Piazza 4 Novembre alle ore 21.00, in occasione dei festeggiamenti di San Giorgio Martire patrono del paese. Oltre al pane caldo prodotto dalle massaie del paese, si potrà degustare un ottimo vino locale accompagnato da buona musica siciliana e visitare le bellezze artistiche del piccolo borgo.
dal 29/07 al 22/08 XII Edizione Fiera del Mare
La manifestazione si svolge sul lungomare di Nizza di Sicilia (ME) . Esposizione di artigianato locale e etnico, commercio antiquariato, prodotti tipici.
OLIVERI
Dal 1 agosto fino al prossimo 4 settembre si svolge la decima edizione dell’EXPOLIVERI, evento estivo e fieristico tra i più attesi, all’interno della quale vengono offerti diversi prodotti dell’artigianato e dell’enogastronomia locale. Ampio spazio è riservato agli articoli per la casa ed il tempo libero.
RACCUJA
10 agosto Degustazione del castrato ore 20:00, serata con intrattenimento musicale
13 agosto Sagra dei maccheroni
XXI edizione della manifestazione che avrà inizio alle 20,00 in Piazza del Popolo e sarà allietata dal gruppo musicale Nuova Formula.
Tutti coloro che prenderanno parte all’evento inoltre, potranno visitare una fiera di prodotti tipici e di artigianato locale, che verrà allestita per l’occasione.
TERME VIGLIATORE
Il Lungomare di Marchesana a Terme Vigliatore ospiterà il prossimo 13 agosto, a partire dalle 20.00, la “Sagra della Melanzana”. E’ prevista la degustazione di maccheroni alla norma, involtini di melanzane, caponatina accompagnati da un bicchiere di vino ed infine un dolce a sorpresa, preparato utilizzando la melanzana come ingrediente base. La serata sarà allietata dalla musica del gruppo Atmosfera Blu.