di Giuseppe Spanò
Montalbano Elicona e la sua storia, settant’anni di avvenimenti, personaggi, luoghi raccontati attraverso gli scatti in bianco e nero di un maestro della fotografia: Carmelo Belfiore.
Questi i contenuti dell’esposizione fotografica “I colori del bianco e nero” che sarà allestita il 10 agosto nel castello di Montalbano Elicona.
Più di 100 stampe inedite in bianco e nero per raccontare settant’anni di attività dello studio fotografico Belfiore. Più di mille fotogrammi, dal 6×6 al 35mm, visionati e selezionati per realizzare l’evento. Immagini restaurate e stampate su forex per rendere al meglio le tonalità di grigio, dai formati 30×45 fino all’80×150. La mostra sarà allestita, salvo condizioni meteo avverse, nell’arena del castello e anche il salone interno sarà arricchito con alcune stampe.
Nella stessa giornata del 10 agosto, alle ore 18, è previsto un incontro per ricordare il percorso artistico del maestro Carmelo Belfiore, fotografo in Montalbano. Dopo i saluti del sindaco Filippo Taranto, interverranno il dott. Giuseppe Simone, gli avvocati Franco Barbera e Luigi Celi, i giornalisti Nicola Alosi e Santino Franchina e il prof. Dario De Pasquale. Alcuni video saranno proiettati durante l’appuntamento in un susseguirsi di emozioni, ricordi e sensazioni. L’evento è stato curato dallo studio fotografico Belfiore in collaborazione col giornale “Montalbano Notizie”.
Dal 1949, Carmelo Belfiore ha prestato la propria “arte fotografica” fino al 2004, quando a malincuore ha dovuto accettare l’evoluzione e l’imposizione del digitale. Muore nel 2014 lasciando un archivio fotografico come memoria storica di un’intera comunità, rappresentata in minima parte presso “il Museo fotografico Eugenio Belfiore”, realizzato nel 2003.