di Giusi Mangione
Giovedì 15 giugno alle ore 18,00, presso la Feltrinelli Point di Messina, sarà presentato il nuovo libro di Carlo Ruta:”Il Mediterraneo oltre il jihad e le crociate”.
È un saggio di storia, che si muove lungo tragitti epocali, ma con uno sguardo all’oggi. Con questo lavoro l’autore intende proporre infatti una riflessione laica sulle relazioni storiche tra l’Europa e il mondo islamico, complesse e ricche di sfaccettature, e sul Mediterraneo, area di connessione di etnie e saperi prima che di conflitti. In queste pagine si condensa in particolare una “filosofia” della storia, che vede il tempo lungo e plenario delle relazioni e delle contaminazioni prevalere sul tempo corto delle inimicizie e delle guerre. Molte vicende, come la “reconquista” in Spagna e le “crociate” dell’Europa cristiana in Terra Santa, vengono allora rilette e poste in scenari più complessi, di scontri ma anche di interlocuzioni etniche e interculturali. Un libro di storia, quindi, ma che può contribuire alla comprensione del presente. L’autore discuterà con Pina D’Alatri, docente e giornalista e Daniele Macris, docente e membro dell’AICC di Messina.
Carlo Ruta è saggista e studioso di storia del mondo mediterraneo. Laurea in Filosofia conseguita presso l’Università degli Studi di Messina. Laurea in Teorie della conoscenza, della morale e della comunicazione conseguita presso l’Università degli Studi di Urbino. È autore di numerosi saggi. Tra i più recenti: Guerre solo ingiuste, Mimesis, 2010; Narcoeconomy, Castelvecchi, 2011; Colletti criminali, Castelvecchi, 2013; Il crepuscolo della Sicilia islamica, Edi.bi.si, 2014; Cristiani e musulmani nella Sicilia normanna (con altri autori), Edizioni di storia e studi sociali, 2015; Storia del viaggio in Sicilia, Eds, 2016; In viaggio tra Mediterraneo e storia (con S. Tusa), Eds, 2017.
Ha curato e introdotto cronache e resoconti di viaggio di varie epoche. Ha condotto studi su alcuni aspetti dell’età dei lumi. Ha firmato reportage e studi di fenomeni sociali per diverse testate giornalistiche.