Verrà presentato oggi, mercoledì 19 settembre alle ore 18.00 presso la libreria “La Feltrinelli Point” di Messina il libro di Massimo Cultraro “L’ultimo sogno dello scopritore di Troia. Heinrich Schliemann e l’Italia (1858-1890).
Ne parleranno con l’autore: Bernardo Fazio, Presidente dell’Archeoclub di Messina, e Gabriella Tigano, Dirigente della Soprintendenza Beni archeologici di Messina.
Il libro racconta la storia di Heinrich Schliemann (1822-1890) che nel 1858 fece il suo primo viaggio in Italia da turista e uomo d’affari, prima ancora di essere ribattezzato “lo scopritore di Troia”, per poi ritornare forte della gloria tributata dall’ambiente scientifico.
Il testo indaga sul rapporto tra lo studioso tedesco e l’Italia. I suoi contatti con gli ambienti accademici nazionali e la vicinanza con personalità del mondo della politica e della cultura. Massimo Cultraro, attraverso lo studio delle lettere e dei diari personali dello studioso, ha ricostruito trent’anni del sistema di relazioni tra lo scopritore del “Tesoro di Priamo” e l’Italia.
Massimo Cultraro è archeologo, primo ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Catania, insegna Paletnologia e Preistoria Egea all’Università di Palermo. Ha diretto il progetto “The Virtual Museum of Iraq”, promosso dal CNR e dal Ministero degli Affari Esteri.
Ha all’attivo centinaia di pubblicazioni su riviste scientifiche.