In un laboratorio dell’Università della California a Berkeley, Kamen e Ruben scoprono il carbonio-14, un isotopo del carbonio. Presente in natura in tutti gli organismi è utile, per il suo naturale decadimento, per la datazione dei resti degli esseri viventi, come ad esempio i dinosauri. (tratto da www.teleborsa.it)
Tag: carbonio-14
27 febbraio 1940, scoperto il carbonio-14
Strumento prezioso per disegnare la carta d’identità di un fossile, il carbonio-14 o radiocarbonio venne scoperto nel 1940 da due ricercatori americani, Martin Kamen e Sam Ruben. I due studiosi, nel corso di esperimenti condotti nel laboratorio radiologico dell’Università della California, a Berkeley, fecero la sensazionale scoperta di un nuovo isotopo (tipo di atomo di […]