Termina l’embargo sul petrolio, di alcuni paesi dell’OPEC, verso Stati Uniti, Europa e Giappone. I paesi arabi bloccano le esportazioni 5 mesi prima a seguito dell’appoggio degli Stati Uniti e dei paesi europei ad Israele nel conflitto in Medioriente. (Immagine: U.S. National Archives and Records Administration) (tratto da www.teleborsa.it)
Tag: crisi
22 ottobre 1907, il panico dei banchieri
Scoppia a Wall Street il Panico dei banchieri, una crisi finanziaria che ha luogo negli Stati Uniti quando la Borsa Valori di New York cadde del 50% rispetto all’anno precedente. Gli USA in piena recessione economica spingono molti risparmiatori al ritiro dei capitali depositati nelle banche. L’incapacità di queste a far fronte alla richiesta di […]
10 ottobre 1985, Achille Lauro: è crisi tra USA e Italia
Un Boeing 737 egiziano con a bordo i dirottatori dell’Achille Lauro, viene costretto ad atterrare nella base NATO di Sigonella da alcuni caccia F-14 Tomcat. I dirottatori vengono arrestati dai carabinieri ma le trattative tra USA e governo italiano, guidato da Craxi, per la consegna dei terroristi aprono una grave crisi diplomatica tra i due […]
Palazzo dei Leoni: crisi finanziaria e paralisi amministrativa, il Dirigente facente funzione del settore viabilità ed edilizia scolastica, dott. Franco Roccaforte, rimette l’incarico
Il blocco dell’attività amministrativa determinato dall’impossibilità di approvare i bilanci dell’Ente
Palazzo dei Leoni, il Sindaco Metropolitano Accorinti conferma la linea espressa dal Commissario Romano sul rischio di dissesto dell’Ente
L’adozione della deliberazione commissariale qualora non dovessero intervenire elementi modificativi dell’attuale stato finanziario