Esce il film “Apollo 13”, capolavoro del regista statunitense Ron Howard, con attore protagonista Tom Hanks e ispirato a una vicenda realmente accaduta all’equipaggio dell NASA dell’omonima navetta spaziale durante il viaggio verso la Luna. (tratto da https://www.teleborsa.it/)
Tag: Film
Festival del Film per Ragazzi, conclusa la XXV edizione
La rassegna ha premiato quale miglior film in concorso “La Famiglia Addams”
27 agosto 1953, Vacanze Romane un film immortale
L’anteprima del film “Vacanze Romane” viene proiettata a New York City. Attori protagonisti sono Audrey Hepburn e Gregory Peck. Il film tratta la storia di una principessa europea che trascorre delle insolite vacanze nella Roma degli anni ’50; diventerà un successo senza tempo. (Immagine: Screenshot del film “Vacanze Romane”) (tratto da https://www.teleborsa.it/)
21 agosto 1987, un film inaspettato: Dirty Dancing
Prima mondiale per il film “Dirty Dancing” del regista Emile Ardolino con interprete principali Patrick Swayze. Notevole il successo del film grazie al tema ed alla accattivante colonna sonora il cui brano portante, “(I’ve Had) The Time of My Life” vince il premio Oscar ed il Golden Globe. (Immagine: screenshot film “Dirty Dancing”) (tratto da […]
13 agosto 1942, la favola di Disney continua con Bambi
Esce nelle sale cinematografiche americane Bambi, il film d’animazione prodotto da Walt Disney. Il cartone non ha un grosso successo e riceve recensioni discordanti dalla critica, ma riacquisterà in seguito il meritato successo. Riceverà tre nomination all’Oscar e verrà aggiunto al National Film Registry della Biblioteca del Congresso americana. (tratto da https://www.teleborsa.it/)
13 luglio 1990, arriva Ghost
Nelle sale americane arriva “Ghost”, un thriller romantico che da subito ha un grande successo. Patrick Swayze è reduce dai successi di “Dirty Dancing”, ma per Demi Moore è il primo film importante. Il più grande riconoscimento però va a Whoopi Goldberg che si aggiudica l’Oscar come miglior attrice non protagonista. (Foto: © Paramount Pictures) […]
6 luglio 1984, una volta in America c’era Sergio Leone
Esce in anteprimai “C’era una volta in America” di Sergio Leone. Il film partecipa fuori concorso al 37° Festival di Cannes. Il montaggio di Arnon Milchan decreta l’insuccesso americano del film, quello di Leone ne determina il successo in Europa. Il film, con C’era una volta il West e Giù la testa fa parte della […]
21 aprile 1962: Ciak, si censura!
Entra in vigore la nuova normativa sulla censura cinematografica. La legge n. 161/62 apporta novità significative, ma obbliga sempre all’ottenimento del nulla osta per proiettare o esportare all’estero i film e mantiene un sistema di censura preventiva. Solo in paesi come Spagna, Germania, USA e Belgio la censura cinematografica non è mai esistita. (tratto da […]
10 aprile 1953: House of Wax, il primo film 3D
House of Wax è il primo film 3D a colori ad uscire negli studi della Warner Bros. Due giorni prima esce Man in the Dark film 3D in bianco e nero della Columbia Pictures. Qualche mese prima era uscito, realizzato da un produttore indipendente, un altro film 3D, Bwana Devil. (Foto : The National Archives […]
6 aprile 2001, l’Odissea è nello spazio
Viene proiettato “2001: Odissea nello spazio” il film più famoso del regista di Stanley Kubrick. Ispirato al racconto di Arthur Clarke “La sentinella”, la pellicola rimane una pietra miliare del cinema mondiale ed in particolare del genere fantascientifico. (tratto da https://www.teleborsa.it/)
17 febbraio 1984, C’era una volta in America
A New York la prima del capolavoro di Sergio Leone. Uno spaccato della storia americana dal 1922 al 1968, con la superlativa interpretazione di Robert de Niro, dal ghetto al proibizionismo. La sceneggiatura, la fotografia e le musiche di Ennio Morricone ne fanno un’icona della moderna cinematografia italiana. (tratto da www.teleborsa.it)
14 febbraio 1991, al cinema “Il silenzio degli innocenti”
Un thriller di straordinaria qualità recitativa che oltre allo sconosciuto regista Jonathan Demme, rende popolare sulla scena internazionale l’attore Anthony Hopkins, premiato con l’Oscar come Migliore attore protagonista (con soli 16 minuti di recitazione, quasi un record nella storia del prestigioso premio). È lui a dare un volto allo psichiatra antropofago Hannibal Lecter, che, dalla […]