La Commissione internazionale per la caccia alle balene decide che entro 1986 sia vietata la cattura per fini commerciali di questi cetacei. Questo trattato di pace mondiale ha lasciato troppe scappatoie per poter essere veramente efficace tanto è vero che dal 1986 si calcola che siano state uccise oltre 57.000 balene. (tratto da https://www.teleborsa.it/)
Tag: Internazionale
5 marzo 1970, sarà un trattato a salvare il mondo?
Entra in vigore il trattato internazionale di non proliferazione delle armi nucleari. Basato su tre principi, disarmo, non produzione di armamenti e uso pacifico del nucleare, ha come stati primi firmatari gli USA, il Regno Unito e l’URSS. Dai dati del Bulletin of the Atomic Scientists del 2011, nel mondo ci sono ancora oltre 20.000 […]
10 dicembre 1998: la prima casa oltre le nuvole
Sei astronauti aprono le porte della nuova stazione spaziale internazionale che ruota attorno alla Terra a circa 400 chilometri dalla superficie. E’ l’inizio di una nuova era per l’uomo che passa dalle missioni condotte in ambiti angusti delle prime navicelle ad un vero laboratorio spaziale. (tratto da www.teleborsa.it)
3 dicembre 1998, uno sforzo congiunto
Viene lanciato oggi il secondo modulo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Unity, questo il nome, è il primo modulo americano della stazione e, con i suoi sei agganci, fungerà da ponte di collegamento tra la sezione russa e quella statunitense. (tratto da www.teleborsa.it)
25 novembre 2005, eliminiamo la violenza contro le donne
Da oggi anche in Italia si celebra la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Il problema è dilagante, quasi una donna su tre nel mondo è stata picchiata o ha subito abusi. L’auspicio è che si riesca a stabilire una cultura del rispetto delle donne e ad eliminare questa grave violazione dei […]
2 novembre 2000, ISS la ricerca è in orbita
Sulla Stazione Spaziale Internazionale arriva il primo equipaggio. Si tratta di una stazione dedicata alla ricerca scientifica abitata continuativamente, fino ad oggi, da due a sei astronauti alla volta. Dovrebbe restare in funzione fino al 2020 e probabilmente sarà estesa fino al 2028. (tratto da www.teleborsa.it)
Biennale Internazionale di Curitiba, Alex Caminiti alla 14^ edizione
L’evento culturale si concluderà il 23 febbraio 2020