Warning: session_start(): open(/tmp/sess_b79da6dd49dcfdfdc4a260e51fcebd84, O_RDWR) failed: Disk quota exceeded (122) in /home/customer/www/agorametropolitana.it/public_html/wp-content/themes/dw-focus/framework/includes/hooks.php on line 256

Warning: session_start(): Failed to read session data: files (path: /tmp) in /home/customer/www/agorametropolitana.it/public_html/wp-content/themes/dw-focus/framework/includes/hooks.php on line 256
Italia – Agorà Metropolitana

Logo Città Metropolitana di Messina

  • Home
  • Comunicati Stampa
    • Città Metropolitana
    • Altre Notizie
  • Eventi
  • Cultura
  • Territorio
  • Redazione
  • Contatti

Tag: Italia

28 settembre 2003, Italia: “Chi ha spento la luce!”

Almanacco 28 Settembre 202023 Giugno 2020 Giuseppe Spanò 0 Commenti

Ore 3:30, inizia il più grande blackout della storia d’Italia. L’intero territorio nazionale rimane al buio ad eccezione della Sardegna ed altre poche isole. La causa scatenante sembra sia stata una serie di eventi seguiti alla caduta di un albero un traliccio della linea ad alta tensione con la Svizzera. Dopo 22 ore l’energia tornerà […]

15 settembre 1864, Firenze capitale d’Italia

Almanacco 15 Settembre 202023 Giugno 2020 Giuseppe Spanò 0 Commenti

Firenze è capitale d’Italia ma scoppiano le proteste. Scrive Carducci: “Il trasporto della capitale l’approvo. (…) Non nego che, come fiorentino antico e artista, penso con orrore alla città di Dante e di Giano, di Machiavello, di Michelangelo, e di Ferruccio, cambiata in un’uggiosa capitale di uno stato accentrato!” (tratto da https://www.teleborsa.it/)

24 agosto 1862: il Re, la Lira e Carlo Magno

Almanacco 24 Agosto 202023 Giugno 2020 Giuseppe Spanò 0 Commenti

Dopo l’unità del paese, la Lira Italiana è la moneta ufficiale del Regno d’Italia. La storia della Lira nasce con Carlo Magno che scelse il Denaro come divisa ufficiale del suo regno; al cambio una libbra d’argento, pari a 408 grammi di metallo, valeva 240 Denari; 12 Denari erano 1 Soldo, 20 Soldi erano 1 […]

3 agosto 1940, l’Italia invade la Somalia Britannica

Almanacco 3 Agosto 202023 Giugno 2020 Sergio Spadaro 0 Commenti

La conquista della Somalia Britannica da parte dell’Italia è l’unica operazione vittoriosa dell’Italia senza interventi da parte dell’alleato tedesco. E’ anche l’unico caso di occupazione di territori della corona britannica durante la guerra. L’attacco fu autorizzato da Badoglio il 28 luglio. (Foto: CC BY-SA 3.0) (tratto da https://www.teleborsa.it/)

10 giugno 1940, l’Italia entra in guerra

Almanacco 10 Giugno 20201 Giugno 2020 Sergio Spadaro 0 Commenti

Mussolini dichiara guerra a Francia e Inghilterra trascinando l’Italia nella II Guerra Mondiale. L’annuncio viene dato dal balcone di Palazzo Venezia. Il presidente Roosevelt, appreso che l’Italia sarebbe intervenuta contro una Francia che sta capitolando, definisce il fatto come una pugnalata nella schiena del vicino. (tratto da https://www.teleborsa.it/)

8 giugno 1990, a Milano prima partita di Italia ’90

Almanacco 8 Giugno 20201 Giugno 2020 Sergio Spadaro 0 Commenti

La partita di esordio del mondiale vede il Camerun opposto all’Argentina di Maradona. Il Camerun, in dieci per un’espulsione, segna con un tiro che il portiere Pumpido non trattiene. Il risultato non cambia fino alla fine nonostante che, per l’espulsione di Massing su Caniggia, il Camerun si ritrovi a giocare in 9. (tratto da https://www.teleborsa.it/)

4 maggio 1949, l’Italia sceglie la NATO

Almanacco 4 Maggio 20203 Maggio 2020 Sergio Spadaro 0 Commenti

In un’Italia divisa tra due schieramenti contrapposti, il blocco comunista e quello filo statunitense, il governo guidato da primo ministro Alcide De Gasperi firma l’adesione del paese all’ Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico divenendo uno dei paesi costituenti della NATO. (tratto da https://www.teleborsa.it/)

Il limone Interdonato tra Unità d’Italia e marchio IGP

Cultura, Prima Pagina 8 Aprile 20208 Aprile 2020 Giuseppe Spanò 0 Commenti

La storia del Limone Interdonato si intreccia con quella dell’Unità d’Italia

17 marzo 1805, proclamato a Milano il Regno d’Italia

Almanacco 17 Marzo 202012 Marzo 2020 Giuseppe Spanò 0 Commenti

Il Regno d’Italia viene fondato da Napoleone Bonaparte in occasione della sua incoronazione come sovrano della preesistente Repubblica Italiana e include praticamente le attuali regioni di Lombardia, Veneto, Friuli, Emilia Romagna, Marche e parte del Piemonte. Verrà sciolto alla caduta di Napoleone nel 1814. (Foto: Sodacan CC -SA 3.0) (tratto da www.teleborsa.it)

10 gennaio 2006 – Unipol-BNL il matrimonio non s’ha da fare

Almanacco 10 Gennaio 20209 Gennaio 2020 Giuseppe Spanò 0 Commenti

Vincenzo Desario, reggente della Banca d’Italia, un giorno prima di andare in pensione, firma il rigetto dei requisiti patrimoniali di Unipol per poter rilevare BNL. La fusione tra i due gruppi bancari non si realizza. (tratto da www.teleborsa.it)

18 ottobre 1975: c’è chi pensa all’Italia, è il FAI

Almanacco 18 Ottobre 20195 Settembre 2019 Giuseppe Spanò 0 Commenti

Nasce il Fondo Ambiente Italiano, un’organizzazione senza fine di lucro fondata con lo scopo di tutelare e valorizzare il patrimonio artistico e naturale italiano attraverso il restauro, la fruizione al pubblica dei beni storici, artistici o naturalistici ricevuti per donazione, eredità o comodato. (tratto da www.teleborsa.it)

7 luglio 1990 – L’Italia terza ai Mondiali

Almanacco 7 Luglio 201925 Giugno 2019 Sergio Spadaro 0 Commenti

L’Italia terza ai Mondiali: I tanto attesi e chiacchierati Mondiali di calcio organizzati in Italia nel 1990 sono alle finali. Nello stadio San Nicola di Bari si affrontano, con in palio il terzo posto, l’Italia, sconfitta in semifinale dall’Argentina, e l’Inghilterra, esclusa dalla corsa al titolo dalla Germania Ovest, futura vincitrice. Il terzo posto è […]

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione

Articoli Recenti

  • San Placido Calonerò: stamane il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca ha dato il via ai lavori da due milioni di euro per il completamento del restauro delle facciate del Monastero, della Cappella, della “Cuba” e di altri ambienti
  • Santa Teresa di Riva: sei milioni e trecentomila euro per il nuovo Liceo Scientifico “Caminiti”, stamane il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca ha dato l’avvio ai lavori di realizzazione del plesso scolastico
  • Edilizia scolastica, lunedì 28 settembre l’avvio dei cantieri per la realizzazione del nuovo plesso del Liceo “Caminiti” di Santa Teresa di Riva ed il completamento del restauro dell’Istituto “Cuppari” di San Placido Calonerò
  • Mostre, il Museo Riso di Palermo si rinnova
  • L’Ateneo peloritano inserito nella fascia 501-600 del ranking di Times Higher Education
Riforma della Pubblica Amministrazione

AGORA’ METROPOLITANA

Agorà Metropolitana è la testata online della Città Metropolitana di Messina, registrata presso il Tribunale di Messina al n. 07/2015 registro stampa, che si occupa di comunicazione istituzionale, società, cultura, costume e attualità, con particolare riferimento al territorio.

Articoli Recenti

  • San Placido Calonerò: stamane il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca ha dato il via ai lavori da due milioni di euro per il completamento del restauro delle facciate del Monastero, della Cappella, della “Cuba” e di altri ambienti 28 Settembre 2020
  • Santa Teresa di Riva: sei milioni e trecentomila euro per il nuovo Liceo Scientifico “Caminiti”, stamane il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca ha dato l’avvio ai lavori di realizzazione del plesso scolastico 28 Settembre 2020

Contattaci

Hai suggerimenti, proposte o segnalazioni da fare? Hai un'idea per una nuova sezione del sito? Hai trovato un errore nelle pagine?
Contatta la redazione di Agorà Metropolitana.

Argomenti

  • Prima Pagina
  • I Comuni
  • Cultura
  • Territorio
  • Eventi

Informazioni

  • Redazione
  • Informativa Privacy
  • Contatti
Copyright © 2021 by Agorà Metropolitana. | Theme customized by Masa Salvo | Powered by WordPress
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. OkLeggi di più

Warning: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/agorametropolitana.it/public_html/wp-content/themes/dw-focus/framework/helpers/class-fw-session.php on line 13