Warning: session_start(): open(/tmp/sess_b2d4eaae57f24299320c2252525d9663, O_RDWR) failed: Disk quota exceeded (122) in /home/customer/www/agorametropolitana.it/public_html/wp-content/themes/dw-focus/framework/includes/hooks.php on line 256

Warning: session_start(): Failed to read session data: files (path: /tmp) in /home/customer/www/agorametropolitana.it/public_html/wp-content/themes/dw-focus/framework/includes/hooks.php on line 256
Parigi – Agorà Metropolitana

Logo Città Metropolitana di Messina

  • Home
  • Comunicati Stampa
    • Città Metropolitana
    • Altre Notizie
  • Eventi
  • Cultura
  • Territorio
  • Redazione
  • Contatti

Tag: Parigi

22 settembre 1981, in Francia si viaggia a 300 km/h

Almanacco 22 Settembre 202023 Giugno 2020 Giuseppe Spanò 0 Commenti

In Francia il Presidente della Repubblica François Mitterrand inaugura il servizio il Train à Grande Vitesse Parigi-Lione. Si tratta del primo treno ad alta velocità posto in esercizio su tratte pubbliche. In una prova sulla tratta Parigi – Strasburgo il TGV a raggiunto la velocità record di 574,8 km/h, mentre la velocità standard di crociera […]

21 agosto 1911, rubata la Gioconda di Leonardo

Almanacco 21 Agosto 202023 Giugno 2020 Giuseppe Spanò 0 Commenti

Vincenzo Peruggia con spirito patriottico ruba La Gioconda dal museo del Louvre di Parigi. Peruggia non sa che la Gioconda è uno dei pochi capolavori italiani di effettiva proprietà francese; Leonardo la portò in Francia nel 1516 e la cedette al suo ospite il re di Francia Francesco I. (tratto da https://www.teleborsa.it/)

3 agosto 1829, prima a Parigi del Guglielmo Tell

Almanacco 3 Agosto 202023 Giugno 2020 Giuseppe Spanò 0 Commenti

Prima del Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini al Teatro dell’Operà di Parigi. L’opera sarà l’ultima scritta da Rossini per il teatro. Scritta sulla falsa riga del dramma Wilhelm Tell di Schiller e del racconto La Suisse libre di Jean-Pierre Claris de Florian, è famosa per la splendida e travolgente ouverture. (Foto: CC BY-SA 3.0) (tratto […]

29 luglio 1836, inaugurato l’Arc de Triomphe a Parigi

Almanacco 29 Luglio 20206 Giugno 2020 Sergio Spadaro 0 Commenti

Il re Luigi-Filippo inaugura, con una parata militare, il nuovo Arc de Triomphe a Parigi. L’arco, consacrato alla memoria delle vittorie degli eserciti francesi, è posto al centro di Place de l’Etoile al termine del bellissimo viale degli Champs-Élysées. Sotto la volta di quasi 30 m è posta la tomba del milite ignoto. (Foto: CC […]

29 gennaio 1972, in Italia non si balla il Tango di Parigi

Almanacco 29 Gennaio 202023 Gennaio 2020 Giuseppe Spanò 0 Commenti

La Cassazione condanna alla censura, con divieto di proiezione e distruzione delle copie, il film “Ultimo tango a Parigi” di Bernardo Bertolucci. Il film del regista italiano, che ha come protagonisti Marlon Brando e Maria Schneider, causa in Italia un forte scandalo per le numerose esplicite scene di sesso. (tratto da www.teleborsa.it)

21 gennaio 1976, parte il superaereo

Almanacco 21 Gennaio 202016 Gennaio 2020 Giuseppe Spanò 0 Commenti

Il Concorde, aereo supersonico anglo-francese, entra ufficialmente in servizio sulle linee Parigi-Dakar-Rio de Janeiro e Londra-Bahrain; a novembre dell’anno successivo iniziano i voli verso New York. (tratto da www.teleborsa.it)

30 novembre 1886, Le Folies Bergère aprono alla rivista

Almanacco 30 Novembre 201922 Ottobre 2019 Giuseppe Spanò 0 Commenti

Le Folies Bergère, uno dei cabaret più famosi di Parigi, cambiano genere di intrattenimento mettendo in scena il loro primo spettacolo di rivista. Da questo momento la fama cresce fino a diventare il simbolo della Parigi gaudente e spensierata. Diva per eccellenza della rivista è Josephine Baker indimenticabile con il suo gonnellino di banane. (tratto […]

22 ottobre 1797, il paracadute è un attrezzo antico

Almanacco 22 Ottobre 20199 Settembre 2019 Giuseppe Spanò 0 Commenti

Nel cielo sopra Parigi, Andre-Jacques Garnerin esegue il primo lancio con il paracadute di cui si abbia notizia. Salito in quota con un aerostato, Gernerin effettua la discesa su Parc Monceau. Suo fratello Jean-Baptiste-Olivier perfeziona il paracadute, col quale la figlia Élisa effettua numerose esibizioni di lancio in Europa e in America. (tratto da www.teleborsa.it)

6 ottobre 1889: Moulin Rouge, simbolo della Belle Epoque

Almanacco 6 Ottobre 20197 Ottobre 2019 Giuseppe Spanò 0 Commenti

A Parigi nasce il Moulin Rouge, il tempio dello spettacolo. Ritenuto licenzioso per l’epoca, con il suo repertorio rivoluzionario che comprende balli come il famoso can-can, oggi è diventato un mito, un simbolo e un’attrazione per molti turisti. (Foto: © Moulin Rouge Sa) (tratto da www.teleborsa.it)

31 agosto 1997, un incidente spegne la vita di Diana

Almanacco 31 Agosto 201931 Agosto 2019 Giuseppe Spanò 0 Commenti

Un incidente stradale presso il Pont de l’Alma segna la fine di Diana Spencer, di Dodi Al-Fayed e di Henri Paul, autista personale di Dodi. Sulle cause dell’incidente sono state fatte tante ipotesi e molte speculazioni mediatiche. E’ recente la notizia che in Inghilterra sono state riaperte l’indagini con ipotesi di omicidio. (Immagine: Ansa) (tratto […]

19 agosto 1944, Parigi insorge contro i nazisti

Almanacco 19 Agosto 201924 Luglio 2019 Giuseppe Spanò 0 Commenti

A seguito della rapida avanzata degli Alleati su Parigi, inizia l’insurrezione generale dei parigini contro le forze naziste e collaborazioniste. In breve sono issate delle barricate e iniziarono una serie di violenti scontri con le truppe tedesche che finiscono il 22 agosto. (tratto da www.teleborsa.it)

29 luglio 1836, inaugurato l’Arc de Triomphe a Parigi

Almanacco 29 Luglio 201929 Luglio 2019 Giuseppe Spanò 0 Commenti

Il re Luigi-Filippo inaugura, con una parata militare, il nuovo Arc de Triomphe a Parigi. L’arco, consacrato alla memoria delle vittorie degli eserciti francesi, è posto al centro di Place de l’Etoile al termine del bellissimo viale degli Champs-Élysées. Sotto la volta di quasi 30 m è posta la tomba del milite ignoto. (Foto: CC […]

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione

Articoli Recenti

  • San Placido Calonerò: stamane il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca ha dato il via ai lavori da due milioni di euro per il completamento del restauro delle facciate del Monastero, della Cappella, della “Cuba” e di altri ambienti
  • Santa Teresa di Riva: sei milioni e trecentomila euro per il nuovo Liceo Scientifico “Caminiti”, stamane il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca ha dato l’avvio ai lavori di realizzazione del plesso scolastico
  • Edilizia scolastica, lunedì 28 settembre l’avvio dei cantieri per la realizzazione del nuovo plesso del Liceo “Caminiti” di Santa Teresa di Riva ed il completamento del restauro dell’Istituto “Cuppari” di San Placido Calonerò
  • Mostre, il Museo Riso di Palermo si rinnova
  • L’Ateneo peloritano inserito nella fascia 501-600 del ranking di Times Higher Education
Riforma della Pubblica Amministrazione

AGORA’ METROPOLITANA

Agorà Metropolitana è la testata online della Città Metropolitana di Messina, registrata presso il Tribunale di Messina al n. 07/2015 registro stampa, che si occupa di comunicazione istituzionale, società, cultura, costume e attualità, con particolare riferimento al territorio.

Articoli Recenti

  • San Placido Calonerò: stamane il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca ha dato il via ai lavori da due milioni di euro per il completamento del restauro delle facciate del Monastero, della Cappella, della “Cuba” e di altri ambienti 28 Settembre 2020
  • Santa Teresa di Riva: sei milioni e trecentomila euro per il nuovo Liceo Scientifico “Caminiti”, stamane il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca ha dato l’avvio ai lavori di realizzazione del plesso scolastico 28 Settembre 2020

Contattaci

Hai suggerimenti, proposte o segnalazioni da fare? Hai un'idea per una nuova sezione del sito? Hai trovato un errore nelle pagine?
Contatta la redazione di Agorà Metropolitana.

Argomenti

  • Prima Pagina
  • I Comuni
  • Cultura
  • Territorio
  • Eventi

Informazioni

  • Redazione
  • Informativa Privacy
  • Contatti
Copyright © 2021 by Agorà Metropolitana. | Theme customized by Masa Salvo | Powered by WordPress
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. OkLeggi di più

Warning: session_start(): Cannot start session when headers already sent in /home/customer/www/agorametropolitana.it/public_html/wp-content/themes/dw-focus/framework/helpers/class-fw-session.php on line 13