Caronte, o (134340) Pluto I, è il più massiccio dei cinque satelliti naturali del pianeta nano Plutone. Ha un raggio medio di 606 km, e fu scoperto nel 1978 allo United States Naval Observatory (USNO) a Washington da James Christy, che analizzò alcune lastre fotografiche prese presso l’osservatorio di Flagstaff (NOFS) in Arizona. Con metà […]
Tag: Plutone
7 marzo 1996, sorridi… bravo Plutone!
La prima fotografia della superficie di Plutone, l’ultimo pianeta del sistema solare recentemente declassificato a pianeta nano, è scattata dal telescopio orbitale Hubble. Il corpo celeste, scoperto nel 1930, si trova a circa 6 miliardi di chilometri dalla Terra. (Immagine: C m handler CC BY-SA 3.0) (tratto da www.teleborsa.it)
18 febbraio 1930, l’ultimo pianeta è già un ex pianeta
Il pianeta Plutone, il cui nome scientifico è 134.340 Plutone, viene scoperto da Clyde Tombaugh. Originariamente classificato come il nono pianeta dal Sole, Plutone è stato declassato come pianeta nano avendo scoperto che si tratta in realtà di uno dei corpi all’interno della fascia di Kuiper. (tratto da www.teleborsa.it)