Guglielmo Marconi, prevedendo la necessità di fondi per condurre gli esperimenti, ne fa richiesta al ministero delle Poste e Telegrafi italiano. Il Ministro Pietro Lacava gli suggerisce il manicomio, bravo! Marconi, su consiglio del Console USA a Bologna, suo amico, si reca a Londra dove ottiene il brevetto per l’invenzione. (tratto da https://www.teleborsa.it/)
Tag: Radio
Alle ore 11 l’Inno di Mameli a frequenze unificate
Alle ore 11 le emittenti nazionali e locali trasmetteranno l’Inno di Mameli
6 ottobre 1924, la radio comincia la sua storia
Comincia la storia della radio in Italia. La voce della violinista Ines Donarelli, alle 21:00, annuncia l’inizio delle trasmissioni con l’esecuzione del concerto inaugurale. La radio viene usata da subito come strumento di propaganda, facendo leva anche sulla scarsa propensione alla lettura degli italiani e l’alto tasso di analfabetismo. (tratto da www.teleborsa.it)
13 febbraio 2019 – Giornata mondiale della radio
Il 13 febbraio 1946, è stata inaugurata la Radio delle Nazioni Unite