Galileo Galilei, reo di sostenere la teoria della centralità del sole, viene processato e costretto all’abiura delle sue concezioni astronomiche. Sospettato di eresia e accusato di voler sovvertire la filosofia naturale aristotelica e le Sacre Scritture, Galilei nega davanti all’inquisizione di aver mai sostenuto l’opinione di Copernico. (tratto da https://www.teleborsa.it/)
Tag: Sole
9 novembre 1991, l’uomo produce il Sole
Allo Joint European Torus, per la prima volta nella storia, l’uomo ha prodotto, in modo controllato, energia dal processo di fusione nucleare. Si tratta di un processo pulito, lo stesso che avviene nelle stelle. Purtroppo, per rendere produttiva questa tecnica occorrerà aspettare almeno fino al 2030. (Immagine: CRPP-EPFL Association Suisse Euratom CC BY-SA 2.5) (tratto […]
16 agosto 1989, se il Sole si arrabbia…
Una rara eruzione solare genera un vento magnetico che ha conseguenze serie sui circuiti elettronici terrestri, tra cui quelli della Borsa di Toronto i cui computer vengono bloccati. Le eruzioni solari sono eventi rari e molto pericolosi per la vita degli esseri viventi sulla Terra e inficiano il corretto funzionamento dei dispositivi elettronici. (tratto da […]
18 febbraio 1930, l’ultimo pianeta è già un ex pianeta
Il pianeta Plutone, il cui nome scientifico è 134.340 Plutone, viene scoperto da Clyde Tombaugh. Originariamente classificato come il nono pianeta dal Sole, Plutone è stato declassato come pianeta nano avendo scoperto che si tratta in realtà di uno dei corpi all’interno della fascia di Kuiper. (tratto da www.teleborsa.it)