L’Estonia, annessa dall’Unione Sovietica nel 1940, ristabilisce la sua condizione di repubblica indipendente. Oggi l’Estonia, il più a nord degli stati baltici, è uno Stato membro dell’Unione Europea e della NATO. (Immagine: Robert Reisman CC BY-SA 3.0) (tratto da https://www.teleborsa.it/)
Tag: Unione Sovietica
31 marzo 1966 – L’Unione Sovietica lancia Luna 10, il primo velivolo spaziale ad entrare nell’orbita lunare
Luna 10 fu lanciata il 31 marzo 1966 alle 10:48:00 UTC. Dopo una correzione di rotta effettuata il 1º aprile entrò in orbita lunare il 3 aprile 1966 e completò la sua prima orbita 3 ore dopo. La sonda era equipaggiata con uno spettrometro a raggi gamma, un magnetometro triassiale, un rilevatore di meteoriti, strumenti […]
5 dicembre 1936, dura lex sed lex
L’Unione Sovietica adotta una nuova Costituzione. Oltre a nuovi diritti dei lavoratori la Costituzione prevede per tutti i cittadini il diritto alla tutela della salute, all’alloggio e all’istruzione, alla cura nella vecchiaia o in caso di malattia. Abolita la proprietà privata, ammessa in casi particolari, adottato il suffragio universale diretto e soprattutto sancita la dittatura […]
3 aprile 1922: Stalin diventa segretario generale del Partito comunista dell’Unione Sovietica
Il 3 aprile 1922 Stalin diventa segretario generale del Partito comunista dell’Unione Sovietica. Iosif Vissarionovič Džugašvili è stato un rivoluzionario, politico e militare sovietico bolscevico conosciuto come Iosif Stalin, Segretario Generale del Partito Comunista dell’URSS e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, divenne progressivamente leader del suo Paese fino alla […]
22 febbraio 1980, miracolo sul ghiaccio
La nazionale USA di hockey su ghiaccio sconfigge a sorpresa l’Unione Sovietica ai XIII Giochi Olimpici Invernali di Lake Placid, nell’incontro noto come Miracolo sul ghiaccio con una squadra composta da soli dilettanti e giocatori universitari. (tratto da www.teleborsa.it)